Descrizione Limone femminello siracusano
Considerata una delle varietà di limone più pregiate d’Italia per le sue proprietà organolettiche, il limone Femminello è generalmente di media grandezza, molto profumato e il 30% più succoso rispetto agli altri limoni.
Il colore va dal verde al giallo intenso, la buccia è omogenea e fine e il frutto è generalmente con pochi semi.
Proprietà del Limone femminello siracusano
Questo limone è molto ricercato dalle più importanti case di profumi e di cosmesi del mondo per l’alta qualità degli oli essenziali che possiede nonché per la ricchezza di ghiandole oleifere presenti nella buccia fine e setosa.
Essendo l’agrume che possiede il maggiore contenuto di vitamina C e di acido citrico, indispensabili per il buon funzionamento del nostro organismo, il limone Femminello può vantare molte proprietà benefiche. Fresco, dissetante e disintossicante, è particolarmente consigliato per una corretta alimentazione e per la cura di molte patologie, oltre ad essere molto apprezzato per le proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie.
Inoltre, il limone Femminello è attualmente studiato clinicamente per dimostrare l’efficacia del suo succo nella prevenzione della calcolosi renale.
Il femminello siracusano produce ben 3 fioriture: il primofiore (da ottobre a marzo), il bianchetto(da aprile a giugno), il verdello (da luglio a settembre).