Caratteristiche Arance Tarocco LEMPSO
Le Arance “TAROCCO LEMPSO” sono tra le principali tipologie di arancia a polpa rossa, sono una varietà molto pregiata e ricercata, tipiche delle zone etnea siciliane dove presentano condizioni climatiche e territoriali ideali alla loro coltivazione esclusiva.
Ciò che contraddistingue principalmente le Arance Tarocco Lempso dalle altre tipologie di tarocco è la colorazione che esso assume all’esterno.
Chiamata anche “FRAGOLINO” o “CICCIOBELLO”, è una variante di tarocco ricco di antociani, ossia coloranti idrosolubili, a cui si deve la colorazione arancio/rosso fuoco.
Le loro caratteristiche principali sono buccia molto sottile e di un colore arancio vivo con sfumature rosse. All’interno si presentano con spicchi di colore arancione con striature di rosso vermiglio che determinano una pigmentazione ricca di antocianine che sono delle sostanze ormai dichiarate antitumorali.
Sono famose e caratteristiche per l’elevata presenza di acido citrico, vitamine (C, A, B1, B2 e PP), sali minerali, antiossidanti, flavonoidi e molti altri composti che proteggono l’organismo, di combattere il raffreddore, l’influenza e soprattutto l’inappetenza.
All’interno assume la colorazione rossa così come quella delle altre arance a polpa rossa. All’esterno, mantiene la stessa colorazione, rendendo il frutto paragonabile quasi ad una palla rosso fuoco.
Esso presenta una forma sferoidale, di calibro medio; la buccia è a grana sottile di colore arancio/rosso intenso e la polpa è priva di semi.
È un frutto dolcissimo, buono da mangiare fresco, perché è senza semi o anche trasformato in marmellate e dolci di vario genere.
Il territorio delle arance Tarocco
Il territorio in cui viene maggiormente coltivata la varietà di Arance Tarocco è rappresentato dalla Piana di Catania e tutte quelle aree limitrofe che si trovano in collina.
Il Tarocco Siciliano è la qualità di Agrume che va bene sia per le spremute che da mangiare a tavola.